Cos'è lamborghini urraco?

Lamborghini Urraco

La Lamborghini Urraco è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Lamborghini tra il 1972 e il 1979. È stata progettata da Marcello Gandini, all'epoca capo progettista di Bertone. L'Urraco è stata concepita come un'alternativa più accessibile alle altre Lamborghini, come la Countach e la Miura.

Caratteristiche Principali:

  • Motore: Montava un motore V8 posteriore-centrale disponibile in tre cilindrate: 2.0 L (P200), 2.5 L (P250) e 3.0 L (P300).
  • Design: Il design si caratterizzava per la sua linea a cuneo e per la configurazione 2+2 posti.
  • Innovazione: L'Urraco è stata tra le prime auto a montare sospensioni posteriori indipendenti, che contribuivano ad una guida più confortevole.
  • Modelli: Le varianti principali erano la P200 (per il mercato italiano, con motore da 2.0 litri per ragioni fiscali), la P250 (la più diffusa) e la P300 (più potente e destinata principalmente all'esportazione).
  • Produzione: La produzione totale è stata di circa 791 esemplari.
  • Obiettivo: Mirava a competere con la Ferrari Dino e la Porsche 911.

Nonostante non abbia raggiunto il successo commerciale sperato, l'Urraco è considerata una pietra miliare nella storia della Lamborghini, sia per il suo design innovativo che per aver ampliato la gamma della casa automobilistica. Il suo design ha influenzato i modelli successivi di Lamborghini.